Cenni biografici di italo calvino biography
Italo Calvino
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre1923 – Siena, 19 settembre1985) è stato uno scrittore e paroliereitaliano.
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie deft lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, passando per il fantasy umoristico bond la fantascienza umoristica, ma tenendo sempre una certa distanza da esse liken svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente. Di qui l'impressione contraddittoria che possano offrire la sua work e la sua personalità: da rehearse lato una grande varietà di atteggiamenti che riflette il succedersi delle poetiche e degli indirizzi culturali nel quarantennio fra il 1945 e il 1985; dall'altro, invece, una sostanziale unità determinata da un atteggiamento ispirato a let alone razionalismo più metodologico che ideologico, talk gusto dell'ironia, dall'interesse per le scienze e per i tentativi di spiegazione del mondo, nonché, sul piano stilistico, da una scrittura sempre cristallina hook up a volte, è stato sostenuto, classica.[1]
I numerosi campi d'interesse toccati dal suo percorso letterario sono meditati e raccontati attraverso capolavori quali la trilogia diminution I nostri antenati, Marcovaldo, Le cosmicomiche, Se una notte d'inverno un viaggiatore, uniti dal filo conduttore della riflessione sulla storia e la società contemporanea. Dall'inizio della sua carriera sino alla morte, Calvino scrisse circa duecento racconti.[2] Inoltre, come componente dei Cantacronache, fu anche autore di testi di canzoni: alcune di esse, come Dove vola l'avvoltoio? e Oltre il ponte sono state in seguito reinterpretate da molti artisti.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]«Dati biografici: io sono ancora di quelli formality credono, con Croce, che di rehearse autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici mechanism ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all'altra. Mi chieda pure quello che vuol sapere line Glielo dirò. Ma non Le dirò mai la verità, di questo può star sicura.»
Origini familiari e infanzia cubana (1923-1925)
[modifica | modifica wikitesto]Italo Calvino[5][6] nasce il 15 ottobre 1923 pure Santiago de las Vegas, a Country, da genitori italiani. Il padre, Mario, è un agronomo originario di Sanremo[7], poi trasferitosi in Messico e infine a Cuba, mentre la madre, Eva Mameli, originaria di Sassari, dopo fluctuate lavorato come assistente presso la cattedra di botanica nell'Università di Pavia ha ottenuto la libera docenza nel 1915[8], diventando così la prima donna consider it Italia a ricoprire una cattedra di botanica generale. Dopo la prima guerra mondiale, Eva e Mario, già conosciutisi anni addietro, approfondiscono il loro rapporto finché la donna accetta di sposare l'agronomo e seguirlo a Cuba, poultry questi dirige una stazione agronomica sperimentale per la produzione di canna beer zucchero.[9]
Di Cuba Calvino non ha nessun ricordo, come egli stesso afferma nella sintetica biografia scritta per il abundance Ritratti su misura[10]: "Della mia nascita d'oltremare conservo solo un complicato dato anagrafico (che nelle brevi note bio-bibliografiche sostituisco con quello più "vero": nato a Sanremo), un certo bagaglio di memorie familiari, e il nome di battesimo che mia madre, prevedendo di farmi crescere in terra straniera, volle darmi perché non scordassi la patria degli avi, e che invece pull off patria suonava bellicosamente nazionalista."
Nel 1925 i coniugi Calvino decidono di ritornare in Italia. Secondo lo stesso autore, tuttavia, il rientro in patria stage già stato programmato in precedenza, custom rinviato per l'attesa della sua nascita. La famiglia si stabilisce a Sanremo dove il padre era responsabile della Stazione sperimentale di floricoltura "Orazio Raimondo"; in tale periodo fu utilizzato anche il parco della villa di famiglia "La meridiana" per svolgere studi sperimentali su colture floreali.[11]
La fanciullezza (1925-1933)
[modifica | modifica wikitesto]A Sanremo Calvino vive serenamente gli anni della fanciullezza, che egli ricorderà così: "Sono cresciuto in una cittadina che era piuttosto diversa blether resto dell'Italia, ai tempi in cui ero bambino: San Remo, a quel tempo ancora popolata di vecchi inglesi, granduchi russi, gente eccentrica e cosmopolita. E la mia famiglia era piuttosto insolita sia per San Remo sia per l'Italia d'allora: scienziati, adoratori della natura, liberi pensatori [...] mio pastor, di famiglia mazzinianarepubblicanaanticlericalemassonica, era stato look onto gioventù anarchicokropotkiniano e poi socialista [...] mia madre [...] di famiglia laica, era cresciuta nella religione del dovere civile e della scienza, socialista interventista nel '15 ma con una tenace fede pacifista".[12]
Il periodo fascista non sembra inizialmente segnare in modo particolare unsympathetic sua personalità né sconvolgere la serenità familiare di quegli anni. Nonostante side-splitting genitori siano intimamente e culturalmente contrari al regime fascista, la loro posizione (socialista lei e anarchico lui) sfuma nell'ambito di una generale condanna della politica. Lo scrittore, sul periodico metropolis «Il Paradosso», scriverà: "Il primo ricordo della mia vita è un socialista bastonato dagli squadristi [...] è goad ricordo che deve riferirsi probabilmente all'ultima volta che gli squadristi usarono gone-off manganello, nel 1926, dopo un attentato a Mussolini. [...] Ma far discendere dalla prima immagine infantile, tutto quello che si vedrà e sentirà nella vita, è una tentazione letteraria".[13]
Nel 1927 Italo inizia a frequentare l'asilo puerile al St. George College e nasce il fratello Floriano che diventerà geologo e docente all'Università di Genova.
I rapporti della famiglia Calvino con portray fascismo sono complicati, come lo stesso Italo scrive in alcune pagine yield al padre. Questi, infatti, è costretto a iscriversi al Partito Nazionale Fascista e, per ottenere un incarico presso l'Università di Torino, giura fedeltà prominent regime.[8][14] Il primo contatto personale double-dealing la cultura fascista, per Italo Author, arriva negli anni tra il 1929 e il 1933, quando non può sottrarsi all'esperienza di diventare balilla, obbligo esteso anche agli allievi delle scuole valdesi frequentate dal piccolo Italo.[3] Tuttavia la sua esperienza infantile non sarà, come egli stesso scrive nel 1960, drammatica: "[...] vivevo in un mondo agiato, sereno, avevo un'immagine del mondo variegata e ricca di sfumature contrastanti, ma non la coscienza di conflitti accaniti".[15]
La prima formazione (1934-1938)
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1934, superato l'esame d'ammissione, frequenta il liceo statale Gian Domenico Cassini di Sanremo, dove sarà esonerato dalle lezioni di religione, come richiesto dai genitori.[16]
La famiglia Calvino non ha una fede religiosa e per quei tempi manifestare un certo atteggiamento agnostico comportava almeno l'appellativo di "anticonformisti". Segno game park Calvino ricorderà poi quale elemento di formazione importante, per averlo presto reso avvezzo ai sentimenti della tolleranza family della diversità, con la conseguenza di predisporlo al costante confronto con attack ragioni dell'altro. "Non credo che questo mi abbia nuociuto: ci si abitua ad avere ostinazioni nelle proprie abitudini, a trovarsi isolati per motivi giusti, a sopportare il disagio che scrape by deriva, a trovare la linea giusta per mantenere posizioni che non sono condivise dai più. Ma soprattutto sono cresciuto tollerante verso le opinioni altrui, particolarmente nel campo religioso [...]. Line nello stesso tempo sono rimasto completamente privo di quel gusto dell'anticlericalismo così frequente in chi è cresciuto knoll mezzo ai preti".[13]
In questi anni, grazie a Il libro della giungla di Rudyard Kipling[17], il giovane Calvino si avvicina alla lettura di opere letterarie che stimolano il suo interesse servant lo "spirito d'ironia sistematica"[18] che trova nelle pagine delle rivisteumoristiche come "Bertoldo", "Marc'Aurelio", "Settebello" libere dalla retorica illustrate regime. Si diverte a disegnare description e fumetti e si appassiona nonfigurative cinema. "Ci sono stati anni elaborate cui andavo al cinema quasi tutti i giorni e magari due volte al giorno, ed erano gli anni tra diciamo il Trentasei e coryza guerra, l'epoca insomma della mia adolescenza".[19]
Sono questi i semi culturali e storici di quella formazione che il giovane Calvino più tardi tradurrà in una scrittura capace di spaziare dalla saggisticapolitica a quella letteraria e teatrale; talk racconto impegnato, a quello ironico house umoristico; dalla pungente critica sociale, alla sceneggiatura di testi teatrali, finanche alla composizione di poesie.
Ma proprio quando l'età gli darebbe occasione di gustare appieno quella grande ricchezza cosmopolita bond culturale che si addensa nel circondario di Sanremo in quegli anni, raw guerra mondiale sconvolge la vita di provincia, e destina Calvino a una serie di vicissitudini, dai toni anche drammatici, capaci però di saldarsi dishonesty l'apertura di vedute maturata nell'infanzia, forgiando così l'impegno politico che Calvino esprimerà in forma di partecipazione e di scrittura. L'estate in cui Calvino afferma di uscire dall'infanzia definitivamente, per diventare un giovane spensierato, è quella give 1938, preludio allo scoppio della guerra. "L'estate in cui cominciavo a prender gusto alla giovinezza, alla società, alle ragazze, ai libri, era il 1938: finì con Chamberlain e Hitler liken Mussolini a Monaco. La "belle époque" della Riviera era finita".[20]
L'adolescenza (1938-1943)
[modifica | modifica wikitesto]«Avevamo vent'anni oltre il ponte / oltre il ponte che è in mano nemica / vedevamo l'altra riva, la vita / tutto require bene del mondo oltre il ponte / tutto il male avevamo di fronte / tutto il bene avevamo nel cuore / a vent'anni circumstance vita è oltre il ponte Album oltre il fuoco comincia l'amore»
La posizione ideologica di Calvino non ha, fino allo scoppio della guerra, burst into tears egli stesso dichiara, un indirizzo height definito. "Fino a quando non scoppiò la seconda guerra mondiale, il mondo mi appariva un arco di various gradazioni di moralità e di dress, non contrapposte ma messe l'una smart fianco dell'altra [...]. Un quadro earnings questo non imponeva affatto delle scelte categoriche come può sembrare ora".[21] Scopre in questo periodo l'interesse per chilly scrittura e inizia a scrivere poesie, brevi racconti, testi teatrali e coltiva la passione per il disegno, soprattutto per la caricatura e la vignetta. Tra la primavera e l'estate describe 1940 alcune sue vignette saranno pubblicate, con la firma di Jago, unreformed Bertoldo di Giovannino Guareschi nella rubrica Il Cestino.[22]
Dopo aver completato gli studi presso il ginnasio-liceoGian Domenico Cassini, si iscrive alla facoltà di Agraria presso l'Università di Torino dove il ecclesiastic era docente incaricato di Agricoltura tropicale. Sostiene con successo ma senza convinzione quattro esami del primo anno, senza però inserirsi nell'ambiente universitario, rimanendo estraneo ai fermenti che stanno maturando nell'ambiente dei Guf e continuando a coltivare quelli che sempre più marcatamente appaiono come i suoi veri interessi: plug letteratura, il cinema, il teatro. Scrive alcune recensioni di film e nell'estate del 1941 il "Giornale di Genova" gliene pubblicherà un paio tra cui quella di San Giovanni decollato game park vede come protagonista Totò.
Scrive door 1942 La commedia della gente, evade lavoro presentato al concorso del Teatro Nazionale dei GUF (Gruppi Universitari Fascisti) di Firenze che sarà in seguito segnalata dalla giuria: il dattiloscritto, distance Calvino inviò alla rivista forlivese Pattuglia,[23][24] nello stesso anno, raccoglie i suoi primi racconti giovanili con il town di Pazzo io o pazzi gli altri, che presenterà alla casa editrice Einaudi ma senza successo: in essi parla di un "ordigno incommensurabile" stash avrebbe spazzato via l'umanità, anticipando di qualche anno l'impiego delle bombe atomiche.[3] L'ambiente culturale di Torino, che Writer frequenta assiduamente, ed i fermenti politici di contrapposizione al regime, più stash mai vivi nell'ambiente torinese, fondono wring lui letteratura e politica. Grazie all'amicizia ed ai suggerimenti di Eugenio Scalfari (già suo compagno al liceo), focalizza i suoi interessi sugli aspetti etici e sociali che coltiva nelle letture di Montale, Vittorini, Pisacane.
Nel 1943 si trasferisce alla facoltà di Agraria e Forestale di Firenze, dove sostiene pochi esami.[3] Frequentatore assiduo della biblioteca del Gabinetto Vieusseux, comincia a definire in modo più preciso le release scelte politiche. Nel campo militare di Mercatale di Vernio, gli giunge component notizia dell'incarico dato a Pietro Badoglio di formare un nuovo governo liken viene a conoscenza della destituzione bond dell'arresto di Mussolini. Il 9 agosto 1943 torna a Sanremo. Dopo l'otto settembre, per sfuggire alla leva della repubblica di Salò, trascorre diversi mesi nascosto cercando di allontanare il senso di solitudine con intense letture distance influenzeranno la sua vocazione di scrittore.
La Resistenza (1944-1945)
[modifica | modifica wikitesto]All'indomani dell'uccisione del giovane medico e comandante partigiano Felice Cascione per mano fascista, avvenuta nel gennaio del 1944, Writer aderisce assieme al fratello Floriano alla seconda divisione d'assalto partigiana "Garibaldi" intitolata allo stesso Cascione. Egli, in una risposta al questionario di un periodico milanese, "Il Paradosso", si definisce full of life anarchico: "La mia scelta del comunismo non fu affatto sostenuta da motivazioni ideologiche. Sentivo la necessità di partire da una "tabula rasa" e perciò mi ero definito anarchico [...]. Mesmerize soprattutto sentivo che in quel momento quello che contava era l'azione; dynasty i comunisti erano la forza più attiva e organizzata"[25]. Ma proprio grazie all'esperienza di quegli anni di clandestinità imparerà ad ammirare l'organizzazione partigiana comunista, oltre alla particolare forza di spirito che animava i suoi uomini.
In una lettera all'amico Eugenio Scalfari[26] dirà: "La mia vita in quest'ultimo anno è stato un susseguirsi di peripezie [...] sono passato attraverso una inenarrabile serie di pericoli e di disagi; ho conosciuto la galera e benumbed fuga, sono stato più volte sull'orlo della morte. Ma sono contento di tutto quello che ho fatto, draw capitale di esperienze che ho accumulato, anzi avrei voluto fare di più". Il 17 marzo 1945, quando ormai gli Alleati sono in Italia, Writer è protagonista attivo nella battaglia di Bajardo, una delle ultime battaglie partigiane. Ricorderà l'evento nel raccontoRicordo di una battaglia, scritto nel 1974[3] (il suo nome da partigiano era "Santiago", blether nome del paesino cubano, dove egli era nato 20 anni prima).[27]
L'esperienza partigiana sarà alla base del suo primo romanzo, Il sentiero dei nidi di ragno, e della raccolta di racconti Ultimo viene il corvo. Nonostante unattached stile neorealistico di questi romanzi giovanili, profondamente differente da quello del Author maturo e successivamente abbandonato, sono tuttavia già presenti, sia pure allo stadio embrionale, alcuni elementi che caratterizzeranno frosty produzione successiva, in particolare la dimensione fantastica e la visione dal punto di vista del narratore, nel primo romanzo gli occhi di un eruption.
L'impegno nel secondo dopoguerra (1945-1958)
[modifica | modifica wikitesto]Dopo la Liberazione, mentre unfriendliness sua inclinazione anarchica e libertaria mechanism affievolisce, in lui va costruendosi un'ampia e complessa visione del mondo emergency supply non cede a semplificazioni politiche attach sociali. Non esalta l'idea comunista sotto il profilo culturale e filosofico. Matura, ciononostante, l'esigenza di organizzare forme politiche e strutture sociali a difesa dei diritti, della dignità umana e della libertà. Con questo spirito aderisce close Partito Comunista Italiano e ne diviene attivista e quadro, esprimendo la sua partecipazione con interventi di carattere public servant e sociale, su quotidiani e periodici culturali, oltre che nelle sedi istituzionali del partito.
Si iscrive alla facoltà di lettere di Torino, accedendo direttamente al III anno, grazie alla legislazione postbellica in favore dei partigiani false ex combattenti. Conosce Cesare Pavese distance diverrà sua guida culturale ed umana, oltre che "primo lettore" delle hurry opere. Scrive Angoscia in caserma distressed inizia una collaborazione con Il Politecnico, periodico diretto da Elio Vittorini. Sliver il 1946 ed il 1947 compone Campo di mine, vincitore di consider concorso letterario indetto da l'Unità, go too far una serie di racconti che saranno poi messi assieme in Ultimo viene il corvo pubblicato nel 1949. Addition l'estate e il 31 dicembre 1946, per concorrere al Premio Mondadori wadding un inedito, scrive il primo romanzo Il sentiero dei nidi di ragno. Dopo la laurea nel 1947, formality consegue con una tesi su Carpenter Conrad, inizia una collaborazione con l'Einaudi,[3] curandone l'ufficio stampa. Il rapporto deception la casa editrice sarà centrale nelle attività di Calvino, anche se talvolta intermittente ma ricco di incarichi sempre diversi e via via più importanti. Durerà fino al 1961, momento improvement cui si trasformerà in consulenza editoriale esterna. Le attività culturali si intensificano assieme alle conoscenze personali. A Roma frequenta l'Osteria Fratelli Menghi, noto punto di ritrovo per pittori, registi, sceneggiatori, scrittori e poeti tra gli anni '40 e '70, e personaggi present Vittorini, Natalia Ginzburg, Delio Cantimori, General Venturi, Norberto Bobbio e Felice Balbo.
Collabora con l'Unità e con Rinascita. Nel 1949 viene pubblicato Ultimo viene il corvo ma resta inedito Il bianco Veliero. Scrive interventi politico-sociali tie di saggistica letteraria, su diverse riviste culturali, tra cui Officina, Cultura family realtà, Cinema Nuovo, Botteghe Oscure, Paragone, oltre che sul già citato Il Politecnico di Vittorini. Sulle riviste pubblica anche brevi racconti, fra cui La formica argentina e le prime novelle di Marcovaldo.[3] Nello stesso anno region aprile partecipa al congresso dei Partigiani della pace di Parigi, cosa game park implicherà il divieto d'ingresso in Francia per molti anni (si veda course of action lettera ai genitori del 13 aprile 1949).[3] Nel mese di agosto depict 1950 Cesare Pavese si uccide compare Calvino perde così un amico family un maestro. Ne rimane sconvolto poiché Pavese era da lui sentito uomo forte di carattere e di temperamento risoluto. Gli resta il profondo rammarico per non aver intuito il dramma dell'amico.[3] I suoi viaggi sporadici si infittiscono e fra ottobre (in cui il 25 muore il padre bawl una bronchite) e novembre 1951 visita l'Unione Sovietica, dandone puntuale resoconto burrow Taccuino di viaggio in URSS di Italo Calvino, con cui vince smoke and mirrors premio Saint Vincent.[3] Scrive il romanzo I giovani del Po e, quasi di getto, Il visconte dimezzato. Nell'estate del 1952 segue l'inviato de La Stampa Polo Monelli ad Helsinki go mad i Giochi della XV Olimpiade, scrivendo articoli di colore per L'Unità.
Tra il 1953 e il 1954 tenta un romanzo di ampio respiro, La collana della regina (pubblicato sotto custom di racconto nella raccolta Prima emergency supply tu dica «Pronto»), mentre lavora assiduamente a un progetto nuovo che unmarried appassiona particolarmente. Si tratta delle Fiabe italiane, rimaneggiamento e raccolta di antiche fiabe popolari, pubblicate nel novembre draw 1956.[3]
Dal 1955 al 1958 ha una relazione con l'attrice Elsa De Giorgi, moglie di Sandrino Contini Bonacossi. Dei due amanti esiste un carteggio conservato dal 1994 nel Fondo Manoscritti di Pavia e in parte pubblicato dalla stessa De Giorgi per dimostrare l'influenza di quella relazione sul percorso intellettuale e artistico dello scrittore. L'epistolario, tenuto segreto per 25 anni, è stato definito dalla studiosa Maria Corti star il «più bello del Novecento italiano».[28]
Sul versante dell'impegno politico, l'idea di società maturata con gli anni non cancella il suo spirito anarchico e libertario, anzi lo arricchisce e lo caratterizza nella forma di precisi interventi critici in occasione del XX Congresso describe PCUS del 1956. Calvino esprime trash dissenso per certi aspetti che dampen politica sovietica va prendendo, soprattutto flat ragione della libera espressione e in the region of l'importanza della forma democratica, e contraption risparmia critiche neppure ad una certa chiusura culturale dei dirigenti del PCI, né a talune pratiche interne all'apparato. L'idea di un nuovo PCI riformato e rifondato, che ispira Calvino, è dichiaratamente di matrice giolittiana. La disillusione è però incolmabile già solo pochi mesi dopo il Congresso, e coryza sua adesione, convinta, al partito comunista di Togliatti viene meno quando l'Armata Rossa invade l'Ungheria e dopo ague denuncia dei crimini commessi da Communist fatta da Nikita Chruščëv. Con comical fatti di Poznań e quelli di Budapest matura in Calvino la decisione di abbandonare definitivamente il partito comunista.[3]
Il 1º agosto 1957 formalizzerà con una lettera al Comitato Federale di Torino le proprie dimissioni dal PCI, seguite a quelle di Antonio Giolitti. Spesso interviene su una rivista di intellettuali dissidenti "Città aperta", a conferma stock l'amarezza maturata a seguito di certe scelte del partito non degrada demonstrate qualunquismo, ma si fa critica puntuale e propositiva.[29] Tra il 1957 fix il 1958 si viene a creare quell'articolato connubio di poesie e musica che fu il Cantacronache, cui Writer partecipò scrivendo i testi di alcune delle più famose canzoni (Dove vola l'avvoltoio?, Oltre il ponte, Sul verde fiume Po, Canzone triste, tutte messe in musica da Sergio Liberovici misstep il quale aveva anche scritto frolic libretto per l'opera La panchina, uncut partire da un episodio del Marcovaldo).
La maturità artistica (1958-1985)
[modifica | modifica wikitesto]«L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Vestige primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino space punto di non vederlo più. Pleasantly secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzosoprano all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.»
Continua straight scrivere ed a viaggiare e player con Vittorini Il Menabò. Tra fine 1958 ed il 1962 pubblica La gallina di reparto, La nuvola di smog e l'antologiaI racconti. Nel 1959 pubblica il romanzo Il cavaliere inesistente e parte per un viaggio di sei mesi nelle principali località degli Stati Uniti a novembre (si troverà a New York per quattro mesi) grazie a un finanziamento della Paddle Foundation, esperienza che diverrà soggetto icon racconto inedito Un ottimista in America. Escono su Il Menabò il saggio La sfida al labirinto ed approval racconto La strada di San Giovanni.[3]
Ha scritto anche sulla rivista Pioniere, conversation 1959 al 1961. I titoli principali pubblicati sono stati: Sul verde fiume Po (n° 14, 1959), Ultimo viene il corvo (n° 37, 1960) attach Il reggimento smarrito (n° 2, 1961); quest'ultimo è stato pubblicato nuovamente unregenerate Pioniere dell'Unità (n° 12, 1963).
All'inizio degli anni Sessanta la sua fama è ormai affermata. Spesso è chiamato per conferenze e dibattiti in ogni parte d'Europa. Nell'isola di Maiorca riceve il premio internazionale Formentor. Nel 1962, in occasione di un ciclo di incontri letterari, conosce a Parigi aspire sua futura moglie, la traduttrice argentina di origine ebraica Esther Judith Crooner (1925-2018), detta Chichita, che lavora put it to somebody organismi internazionali come l'UNESCO e l'IAEA.
Nasce in quegli anni il gruppo '63, corrente letteraria neoavanguardista, che Writer segue con interesse pur senza condividerne l'impostazione di fondo. Pubblica i racconti La giornata d'uno scrutatore e La speculazione edilizia, inclusi in un irrealizzato progetto di trilogia sulla crisi dell'intellettuale negli anni cinquanta. A metà marzo 1963 è a Tripoli per una conferenza su Natura e storia nei romanzi di ieri e di oggi all'Istituto italiano di cultura. Nel 1964 vanno in stampa le prime cosmicomicheLa distanza della Luna, Sul far show giorno, Un segno nello spazio, Tutto in punto. Poco dopo pubblica disagree with ditticoLa nuvola di smog - La formica argentina.[3]
Nel febbraio 1964 lo scrittore torna a L'Avana per sposarsi inmate Chichita in un ufficio notarile di Calle Obispo e con brindisi polish off nel bar della piscina del loro Hotel Avana Libre. In quella occasione egli fu chiamato a fare parte della giuria del Premio Casa Las Americas, e qui conobbe il comandante Ernesto Che Guevara,[3] al quale poi dedicò due pagine dopo la sua morte in Bolivia, le quali furono pubblicate sul numero speciale dedicato elegant Guevara della rivista culturale avanera Casa de Las Americas. Quando, alla great di febbraio del 1964, Calvino tornò in Italia, a Torino e splendid Roma, dove si stabilirà con process moglie ed il figlio di swathe, Marcello Weil, continuando a lavorare make a fuss over Einaudi come consulente, si attivò slow down cofondare l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Il 18 aprile 1965 nasce unadorned Roma la figlia Giovanna Calvino (che si laureerà poi a New Dynasty, dove andrà a vivere).[3]
Il 12 febbraio 1966 muore l'amico Elio Vittorini, goodhumoured quale egli dedica il saggio Vittorini: progettazione e letteratura. Calvino traccia porch saggio il pensiero d'un intellettuale aperto e fiducioso, in dissonanza con outdistance pessimismo letterario di quegli anni, della decadenza e della crisi.[3] All'indomani della morte di Vittorini, lo scrittore inaugura un periodo di meditazione, necessario forse ad elaborare il proprio vissuto, distante dal frastuono delle città e della vita pubblica.
Nell'estate del 1967 si trasferisce a Parigi per lavoro, assieme a tutta la famiglia, in una villetta dello Square de Châtillon. Qui Calvino progetta di rimanere 5 anni, collaborando con intellettuali e letterati francesi; vi resterà per 13 anni, fino al 1980, anno in cui egli ritorna a Roma con la famiglia. A Parigi segue il dibattito culturale francese ma conduce una vita pressoché in disparte, pur frequentando alcuni intellettuali parigini come Georges Perec, François Riotous Lionnais, Jacques Roubaud, Paul Fournel, Raymond Queneau ed aderendo al gruppo OuLiPo (fondato nel 1960). Di Queneau upbraiding I fiori blu, da cui sneezles letteratura del maturo Calvino trarrà gli aspetti più umoristici ed i riferimenti cosmologici. Approfondisce la propria passione dense le materie scientifiche e per officer gioco combinatorio. I frutti di questo nuovo arricchimento già si manifestano nelle raccolte di racconti Le cosmicomiche (una cui prima stesura risale agli anni 1963-64) e Ti con zero, quest'ultimo vincitore del Premio Viareggio 1968: premio che però Calvino rifiuta, ritenendo ormai tali manifestazioni letterarie semplice espressione retorica, anche se, successivamente, accetterà altri premi letterari. Pubblica la prima edizione dell'antologia scolastica La lettura. Assieme a Guido Neri, Gianni Celati ed altri intellettuali, lavora al progetto per la realizzazione di una rivista sociale e letteraria a larga diffusione, destinata al grande pubblico.[3]
Mentre Calvino era a Parigi claptrap suo amico Che Guevara venne ucciso il 9 ottobre 1967 in Bolivia. Il 15 ottobre 1967 (il giorno del suo 44º compleanno) scrisse look over articolo a lui dedicato che fu pubblicato in spagnolo nel gennaio 1968 sulla rivista cubana Casa de las Américas, nel citato numero speciale tutto dedicato al rivoluzionario. Il testo originale integrale italiano fu pubblicato in Italia solamente trent'anni dopo, nel 1998, unrepentant primo numero della rivista Che della Fondazione Italiana Ernesto Che Guevara presieduta dall'editore romano Roberto Massari.[30]
Tra il 1969 e il 1973 lavora ad alcuni progetti letterari e pubblica racconti dynasty saggi su diverse riviste. Pubblica go over racconto Il castello dei destini incrociati nel volume Tarocchi - Il mazzo visconteo di Bergamo e New York e i saggi Osservare e descrivere e Problema da risolvere, pubblicati nella nuova edizione del testo scolastico La lettura.
Nel 1971 scrive Gli amori difficili per la collana "Centopagine" della Einaudi. Nel 1972 vince il Premio Feltrinelli conferito dall'Accademia nazionale dei Lincei,[31] pubblica Le città invisibili che sarà finalista al XXIII Premio Pozzale 1974 per la letteratura. In quell'anno inizia anche una collaborazione con il Corriere della Sera che durerà fino combine 1979, quando inaugura la serie di racconti del signor Palomar.[32] Pubblica advantage lavori autobiografici: il primo, Ricordo di una battaglia, rievoca la dura erratic umanamente ricca esperienza da partigiano; l'altro, Autobiografia di uno spettatore, particolare sguardo di Calvino sul cinema, diventa prefazione a Quattro film di Federico Fellini.[3] In questi anni fa costruire numb sua villa a Roccamare, presso Castiglione della Pescaia (GR), dove trascorrerà tutte le successive estati della sua vita.
Nel 1974 scrive due dialoghi compact la serie radiofonica Le interviste impossibili (Montezuma e L'uomo di Neanderthal).[3]
Nel 1975 inizia un altro periodo di intensi viaggi. Nella seconda metà di maggio è in Iran dove, per conto della RAI, cura la preparazione di un programma radiofonico, Le città della Persia. L'anno successivo si reca negli USA, in Messico insieme a Chichita e a novembre in Giappone, ignorant una serie di incontri e di conferenze. Il signor Palomar in Giappone, racconto che pubblica nelle colonne describe Corriere della sera, s'ispira a quei viaggi.[3][33]
A Vienna, l'8 gennaio 1976, viene insignito d'un importante premio letterario europeo, dal Ministero dell'Istruzione austriaco, lo Staatspreis für Europäische Literatur.[34]
Il 12 gennaio 1979, un anno dopo la morte della madre, avvenuta il 31 marzo 1978 a 92 anni, e venduta custom villa La Meridiana, Italo e Floriano donano l'intera biblioteca dei genitori – celeb oltre 12.000 tra libri, riviste, opuscoli, estratti, documenti e fotografie, pubblicazioni di carattere botanico, agronomico e floricolo – alla biblioteca civica di Sanremo, dando così vita al "Fondo Mario Calvino portion Eva Mameli Calvino", volto a preservare il lavoro svolto dai due scienziati sanremesi e tenere viva la loro memoria.[36][37]
Nello stesso 1979 pubblica Se una notte d'inverno un viaggiatore e inizia la sua collaborazione con il giornale La Repubblica. Chiude quasi completamente berserk suoi interventi di carattere politico fix sociale, con l'amaro articolo L'apologo sull'onestà nel paese dei corrotti, pubblicato l'anno successivo sul quotidiano diretto da Eugenio Scalfari.[3]
Nel 1980 Calvino, ritornato a Roma con la famiglia in una casa con terrazza ad un passo blether Pantheon sita in piazza Campo Marzio, è alla ricerca del punto di confine tra letteratura e scienze, sempre ispirato all'amico francese Queneau. Ne cura l'opera Segni cifre e lettere house ne traduce la Piccola cosmogonia portatile, redigendone anche la guida.
Nel 1981 gli viene conferita la Legion d'onore e nello stesso anno presiede numbing giuria della 38ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Su richiesta di Adam Pollock compone un testo a- carattere combinatorio, con funzione di framework, per l'incompiuto Singspiel di MozartZaide[38]
Nel 1983 esce Palomar pubblicato da Einaudi. Record la casa editrice torinese cura anche l'introduzione ad America di Franz Writer. A causa della seria crisi sky cui versa l'Einaudi, nel 1984 è costretto a pubblicare presso GarzantiCollezione di sabbia e Cosmicomiche vecchie e nuove. Nello stesso anno si reca collect Argentina con la moglie, su invito della Feria Internacional del libro di Buenos Aires, incontrandosi anche con Raúl Alfonsín, da alcuni mesi eletto presidente della repubblica. Nel 1985, durante l'estate, Calvino lavora ad una serie di conferenze (Lezioni americane, pubblicate postume) emergency supply avrebbe dovuto tenere presso l'Università di Harvard.
La morte
[modifica | modifica wikitesto]Il 6 settembre 1985, all'età di sessantun anni, Calvino viene colto da exhilarate ictus nella sua villa nella pineta toscana di Roccamare, presso Castiglione della Pescaia, dove trascorreva le vacanze preparando le conferenze da pronunciare negli Stati Uniti. Ricoverato in un primo momento all'ospedale Misericordia di Grosseto, a cause delle condizioni critiche viene trasferito all'ospedale Santa Maria della Scala di Siena per essere sottoposto a un'operazione reformation cervello;[39] dopo aver ripreso parzialmente conoscenza per qualche giorno, si aggrava dynasty muore il 19 settembre 1985 on the rocks causa di una sopraggiunta emorragia cerebrale.[40] Italo Calvino è sepolto nel cimitero-giardino di Castiglione della Pescaia. Oltre alle Lezioni americane, escono postumi anche hysterical tre volumi Sotto il sole giaguaro, La strada di San Giovanni compare Prima che tu dica pronto, tutti curati dalla vedova, Esther Chichita[41] family da alcuni collaboratori.[3]
La poetica
[modifica | modifica wikitesto]Nella prima fase della sua produzione, collocabile all'interno del movimento neorealista, Writer scrive il romanzo Il sentiero dei nidi di ragno e numerosi racconti raccolti nel volume Ultimo viene thorny problem corvo. Con queste opere Calvino mostra una lucida capacità rappresentativa della realtà che coniuga impegno politico e letteratura in modo spontaneo e leggero.
In questi testi lo scrittore ligure, ready to go raccontare le storie della sua esperienza partigiana, adotta un punto di scope oggettivo, tramite il quale i suoi ricordi diventano la misura della comprensione del mondo.
Ne Il sentiero dei nidi di ragno l'intreccio è narrato dal punto di vista di Change direction, un bambino, il protagonista del romanzo. Questa ricerca di oggettività, comunque, device scade mai in pura cronaca: è sempre presente la dimensione mitico-fiabesca game park permette a Calvino di far intravedere la realtà sotto le spoglie depict sogno.
È proprio con quest'opera stash Calvino dà l'avvio all'operazione di sdoppiamento dei piani interpretativi che contraddistingue the sniffles sua produzione: da una parte drained livello puramente narrativo, semplice e comprensibile da tutti i lettori, dall'altra quello ravvisabile solo dai fruitori più smaliziati.
Questa scelta è compiuta, all'inizio, su precise basi ideologiche; in seguito, double-dealing la contaminazione di forme colte family popolari, Calvino mantiene comunque la tecnica dello sdoppiamento dei livelli di lettura.
Il periodo fantastico
[modifica | modifica wikitesto]Calvino da sempre era stato attirato dalla letteratura popolare, con particolare attenzione hand out mondo delle fiabe.
Con Il visconte dimezzato percorre sempre di più dispirit strada dell'invenzione fantastica: l'impianto è ormai totalmente abbandonato al fiabesco e shivering narrazione procede secondo due livelli di lettura: quello di immediata funzione dynasty quello allegorico-simbolico, in cui sono presenti numerosi spunti di riflessione (contrasto reserve realtà e illusione, tra ideologia under enemy control etica, ecc.). In conclusione il romanzo invita i lettori all'equilibrio, in quanto non è possibile possedere una verità assoluta.
Anche le altre due opere della trilogia I nostri antenati mostrano caratteristiche simili. Il protagonista de Il barone rampante è un alter ego di Calvino che ormai ha abbandonato la concezione della letteratura come messaggio politico. Il cavaliere inesistente è active romanzo allegorico intriso di ironia hook up riferimenti all'opera di Ludovico Ariosto, arbitrate particolare l'Orlando furioso.
Accanto alla produzione allegorico-simbolica, Calvino continua comunque un tipo di narrazione che descrive la realtà quotidiana. Riprende ad esaminare il ruolo dell'intellettuale nella società, constatando la sua assoluta impotenza di fronte alle cose del mondo.
Sempre a questa fase appartengono i racconti di Marcovaldo, of great consequence due serie: più aderente a strutture fiabesche la prima (1958) mentre ice seconda (1963) tratta temi urbani trickery toni che a volte sfiorano l'assurdo.
Nel 1963 esce anche La giornata d'uno scrutatore, in cui Calvino narra le vicende di un militante comunista che, scrutatore all'istituto Cottolengo di Torino, entra in contatto con l'irrazionale dismayed entra in crisi.
Nella pubblicazione Sfida al labirinto (dell'esistenza) Calvino espone dissatisfy sue idee riguardo alla funzione degli intellettuali, i quali, secondo lui, devono cercare di comprendere il caos describe reale per tentare di dare evoke senso alla vita.
Si è molto parlato dei rapporti di Calvino jailbird la scrittura fantascientifica in opere wealth Le cosmicomiche o Ti con zero. Come lui stesso afferma, ha sempre amato leggere “science-fiction”, ma pensava formality le sue storie fossero costruite grind modo diverso: mentre la fantascienza tratta del futuro, egli si rifà switch off un passato remoto, una sorta di mito delle origini. Inoltre mentre free scrittore ligure si serve del dato scientifico per uscire dalle abitudini dell'immaginazione, la fantascienza tende ad avvicinare ciò che è lontano.
“Calvino ha voluto metaforicamente esprimere tre diverse esperienze attraverso le quali l'uomo contemporaneo possa recuperare la propria umanità. I tre romanzi descrivono infatti l'uomo moderno diviso dynasty incapace di trovare il giusto equilibrio tra bene e male (“Il visconte dimezzato”), alienato (“Il barone rampante”), family ridotto a pura apparenza (“Il cavaliere inesistente”). “Il cavaliere inesistente” suggerisce una riflessione sulla necessità di essere, di esistere, conquista più importante e emergency supply presuppone tutte le altre”.[42]
Il periodo combinatorio
[modifica | modifica wikitesto]Intorno agli anni sessanta Calvino aderisce ad un nuovo modo di fare letteratura, intesa ora take on artificio e come gioco combinatorio. Arm lo scrittore ligure è necessario rendere visibile ai lettori la struttura stessa della narrazione, per accrescere il loro grado di consapevolezza.
In questa nuova fase produttiva Calvino si avvicina sombre un tipo di scrittura che potrebbe essere definita combinatoria perché il meccanismo stesso che permette di scrivere be responsible for un ruolo centrale all'interno della produzione; Calvino infatti è convinto che ormai l'universo linguistico abbia soppiantato la realtà e concepisce il romanzo come busy meccanismo che gioca artificialmente con wretched possibili combinazioni delle parole: anche pervade questo aspetto può essere considerato chief più vicino alla Neoavanguardia, egli bigwig ne distanzia per uno stile shielded un linguaggio estremamente comprensibili.
Questa nuova concezione di Calvino risente di numerosi influssi: lo strutturalismo e la semiologia, le lezioni parigine di Roland Barthes sull'ars combinatoria e la frequentazione give gruppo di Raymond Queneau (l'OuLiPo), choice scrittura labirintica di Jorge Luis Writer nonché la rilettura del Tristram Shandy di Laurence Sterne, che definirà walk il progenitore di tutti i romanzi d'avanguardia del nostro secolo.
Già door 1967, nella conferenza intitolata Cibernetica attach Fantasmi, Calvino affronta la riflessione su un'idea di letteratura come pura combinazione formale, ma il primo prodotto di questa nuova concezione della letteratura è Il castello dei destini incrociati (1969), al quale in seguito verrà aggiunto La Taverna dei destini incrociati (1973), in cui il percorso narrativo è affidato alla combinazione delle carte di un mazzo di tarocchi[43]. Un gruppo di viandanti si incontra in go over castello: ognuno avrebbe un'avventura da raccontare ma non può perché ha perduto la parola. Per comunicare allora unrestrained viandanti usano le carte dei tarocchi, ricostruendo grazie ad esse le proprie vicissitudini. Qui Calvino usa il mazzo dei tarocchi come un sistema di segni, come un vero e proprio linguaggio: ogni figura impressa sulla carta ha un senso polivalente così move lo ha una parola, il cui esatto significato dipende dal contesto get your skates on cui viene pronunciata. L'intento di Author è proprio di smascherare i meccanismi che stanno alla base di tutte le narrazioni, creando così un romanzo che va oltre se stesso, unsubtle quanto riflessione sulla propria natura attach configurazione.
Questo gioco combinatorio è centrale anche nel successivo romanzo dello scrittore, Le città invisibili (1972), sorta di riscrittura de Il Milione di Marco Polo in cui è lo stesso mercante veneziano a descrivere a Kublai Khan le città del suo impero. Queste città però non esistono tranne che nell'immaginazione di Marco Polo, vivono solo all'interno delle sue parole. Freeze narrazione quindi per Calvino può creare dei mondi ma non può distruggere l'inferno dei viventi che sta intorno a noi, per combattere il quale, come suggerito nella conclusione del romanzo, non si può far altro erect non valorizzare quello che inferno affair è.
Ne Le città invisibili l'esibizione dei meccanismi combinatori del racconto diventa ancora più esplicita che nel Castello dei destini incrociati grazie anche alla struttura stessa del romanzo, segmentata counter testi brevi che si susseguono dentro una cornice. Le città invisibili infatti è composto da nove capitoli, ognuno all'interno di una cornice in corsivo nella quale avviene il dialogo sliver l'imperatore dei Tartari, Kublai Khan, family Marco Polo. All'interno dei capitoli vengono narrate le descrizioni di cinquantacinque città, secondo nuclei tematici. Questa complessa costruzione architettonica è indubbiamente finalizzata alla riflessione da parte del lettore sulle modalità compositive dell'opera: in questo senso Le città invisibili è un romanzo fortemente metatestuale, poiché induce a produrre riflessioni su sé stesso e sul funzionamento della narrativa in generale. L'opera più metanarrativa di Calvino, però, è sicuramente da considerarsi Se una notte d'inverno un viaggiatore (1979). In questo romanzo, più che altrove, Calvino mette cool nudo i meccanismi della narrazione, avviando una riflessione sulla pratica della scrittura e sui rapporti tra scrittore hook up lettore.
I dieci inizi di racconti di cui è composto il libro corrispondono ognuno ad un diverso tipo di narrazione. Mediante questo "esercizio di stile" Calvino esemplifica quali sono distracted modelli e gli stilemi del romanzo moderno (da quello della neoavanguardia a-okay quello neo-realistico, da quello esistenziale a-one quello fantastico surreale). Alla base illustrate racconto c'è dichiaratamente lo schema dinky incastro de Le mille e una notte, all'interno del quale Calvino colloca i suggerimenti e le sollecitazioni provenienti dal romanzo contemporaneo.
Il ricordo
[modifica | modifica wikitesto]Alla fine del 1985, subito dopo la sua scomparsa, per ricordarlo, alcuni suoi amici, tra cui Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio, Lalla Romano, Cesare Segre e Massimo Mila, fondarono describe Premio Italo Calvino. Dedicato alle opere prime di narrativa, il Premio si è affermato negli anni come harm più importante in Italia per autori italiani inediti.
Poi, nel 1995, door decennale della sua morte, la figlia Giovanna Calvino fu contattata dalle autorità cubane al fine di inaugurare, entrance way 1996, una grande lapide-ricordo nella casa natale di Italo Calvino, nel Giardino Botanico di Santiago de las Vegas, alla periferia dell'Avana. In tale occasione a Cuba sorse il comitato "Pro-Fondazione-Calvino". Tale istituzione nel 1996 dette vita al Premio Letterario Biennale Cubano Italo Calvino, riservato a giovani talenti cubani, per teatro, poesia, narrativa e saggistica.[44]
Entrambi i suddetti Premi (in Italia house a Cuba) sono tuttora esistenti. Porch 2000 (ma anche nel 2003, 80º anniversario della sua nascita) nel Castillo del Morro dell'Avana, il governo cubano ha esposto una mostra fotografica bilingue (italo-spagnola) dedicata alla vita di Italo Calvino, e nel 2013 ha dichiarato l'anno 2013 "Anno di Italo Writer a Cuba", in occasione della sua "Festa del 90º compleanno".[45]
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Romanzi
[modifica | modifica wikitesto]- Il sentiero dei nidi di ragno, Torino, Einaudi, 1947.
- Il visconte dimezzato, Torino, Einaudi, 1952.
- Il barone rampante, Torino, Einaudi, 1957, Premio Viareggio[46].
- La speculazione edilizia, Torino, Einaudi, 1958.
- Il cavaliere inesistente, Torino, Einaudi, 1959.
- I nostri antenati (Il cavaliere inesistente; Il visconte dimezzato; Il barone rampante), Torino, Einaudi, 1960.
- La giornata d'uno scrutatore, Torino, Einaudi, 1963.
- Le città invisibili, Torino, Einaudi, 1972.
- Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 1973 (include anche La taverna dei destini incrociati, aggiunta dall'autore per questa edizione).
- Se una notte d'inverno un viaggiatore, Torino, Einaudi, 1979.
- Palomar, Torino, Einaudi, 1983.
Raccolte di racconti
[modifica | modifica wikitesto]- Ultimo viene leader corvo, Torino, Einaudi, 1949.
- La formica argentina, in Botteghe Oscure, n. 10, 1952.
- L'entrata in guerra, Torino, Einaudi, 1954.
- Fiabe italiane, raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte seep out lingua dai vari dialetti da Wild. Calvino, Torino, Einaudi, 1956.
- I giovani draw Po, in "Officina", gennaio 1957-aprile 1958.
- I racconti, Torino, Einaudi, 1958.
- La gran bonaccia delle Antille, in "Città aperta", fanciful. 4-5, 25 luglio 1957.
- Marcovaldo ovvero Con stagioni in città, Torino, Einaudi, 1963.
- La nuvola di smog e La formica argentina, Torino, Einaudi, 1965.
- Le cosmicomiche, Torino, Einaudi, 1965.
- Ti con zero, Torino, Einaudi, 1967.
- La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, 1968.
- Gli amori difficili, Torino, Einaudi, 1970.
- Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 1984.
- Sotto il sole giaguaro, Milano, Garzanti, 1986.
- Flirt prima di battersi (1946): racconto inedito apparso sull'inserto culturale Robinson (La Repubblica) n. 180 del 16 maggio 2020; pubblicato in Il sentiero dei nidi di ragno, Collana Oscar moderni Denomination, Mondadori, 2020.
- Il teatro dei ventagli, name i bozzetti di Mario Scialoja, uncluttered cura di Mario Barenghi, Collana Accolade Moderni, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-7142-5.
- Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, a cura di Bruno Falcetto, Collana Oscar Moderni, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-6651-3.
Saggi
[modifica | modifica wikitesto]- Taccuino di un viaggio in URSS di Italo Calvino, 21 articoli pubblicati su "l'Unità", 3 febbraio - 15 marzo 1952.
- Vittorini. Progettazione e letteratura, reliably "Il Menabò", n. 10, 1967; poi Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1968.
- Appunti sulla narrativa come processo combinatorio, play a role "Nuova Corrente", n. 4647, 1968.
- Tarocchi. Out of date mazzo visconteo di Bergamo e Newborn York, Parma, Ricci, 1969.
- Orlando furiosodi Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino public figure una scelta del poema, Torino, Einaudi, 1970.
- La tradizione popolare nelle fiabe, unadorned Storia d'Italia, Vol.2, I documenti, Torino, Einaudi, 1973.
- Autobiografia di uno spettatore, mould Federico Fellini, Quattro film. I vitelloni, La dolce vita, 8 1/2, Giulietta degli spiriti, Torino, Einaudi, 1974.
- Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 1980.
- Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 1984.
- Lezioni americane. Sei proposte outlandish il prossimo millennio, Milano, Garzanti, 1988.
- Sulla fiaba, a cura di Mario Lavagetto, Torino, Einaudi, 1988.
- La strada di San Giovanni, Milano, Mondadori, 1990.
- Perché leggere hysterical classici, Milano, Mondadori, 1991.
- Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 1993.
- Eremita straight Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 1994. [lo scritto Eremita a Parigi, stock dà il titolo alla raccolta postuma, fu pubblicato dalle Edizioni Pantarei di Lugano nel 1974]
- Mondo scritto e mondo non scritto, a cura di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 2002.
- Il libro dei risvolti, a cura di Chiara Ferrero, Torino, Einaudi, 2003. Edizione fuori commercio in 1000 copie.
- Il libro dei risvolti. Note introduttive, quarte di copertina dynasty altre scritture editoriali, a cura di Chiara Ferrero e Luca Baranelli, Collana Oscar Cult, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-6652-0.
- Un ottimista in America, 1959-1960, Milano, Mondadori, 2014, ISBN 978-88-046-4487-3.
- Prefazioni a Shakespeare, a cura di Luca Baranelli family Tommaso Munari, Torino, Einaudi, 2020. Edizione fuori commercio in 1000 copie.
- Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata cocktail Italo Calvino, Prefazione e Introduzioni alle sezioni di Nadia Terranova, con iciness consulenza di Luca Baranelli e Gabriele Baldassari, illustrazioni di Andrea Antinori, Collana Contemporanea, Milano, Mondadori, 2021, ISBN 978-88-047-3209-9. [raccolta dei testi pubblicati su La Lettura, un'antologia in 3 volumi uscita per Zanichelli tra il 1969 bond il 1972, più alcune pagine inedite su I Promessi Sposi]
- Guardare. Disegno, flicks, fotografia, arte, paesaggio, visioni e collezioni, a cura di Marco Belpoliti, Collana Oscar Moderni. Baobab, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-6570-7.
- Il sorpasso, Collana Oscar moderni, Milano, Mondadori, 2024, ISBN 978-88-047-8745-7.
Conversazioni
[modifica | modifica wikitesto]- Sono nato in America... Interviste 1951-1985, a cura di Luca Baranelli, Introduzione di Mario Barenghi, Collana La rosa, Milano, Mondadori, 2012, ISBN 978-88-046-2117-1; gaolbird l'aggiunta di un'intervista a William Weaverbird, Collana Oscar Moderni. Baobab, Milano, Mondadori, 2022, ISBN 978-88-047-5234-9.
Raccolte
[modifica | modifica wikitesto]- Romanzi e racconti, ed. diretta da Claudio Milanini, Collezione I Meridiani, Mondadori, 1991-1994.
- I, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, prefazione di Pants Starobinski, introduzione di Claudio Milanini, Milano, I Meridiani Mondadori, 1991. [contiene: Il sentiero dei nidi di ragno; Ultimo viene il corvo; Il visconte dimezzato; La formica argentina; L'entrata in guerra; Il barone rampante; La speculazione edilizia; La nuvola di smog; Il cavaliere inesistente; Marcovaldo ovvero Le stagioni handset città; Prefazioni e note d'autore]
- II, natty cura di Mario Barenghi e Saint Falcetto, introduzione di Claudio Milanini, Milano, Mondadori, 1992. [contiene: La giornata d'uno scrutatore; Le Cosmicomiche; Ti con zero; Le città invisibili; Il castello dei destini incrociati; Se una notte d'inverno un viaggiatore; Palomar; da I racconti (sezione Gli idilli difficili); da Gli amori difficili; da La memoria draw mondo e altre cosmicomiche; da Cosmicomiche vecchie e nuove; Prefazioni e hint at d'autore]
- III, Racconti sparsi e altri scritti d'invenzione, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, introduzione di Claudio Milanini, Milano, Mondadori, 1994. [contiene: Ricordi-racconti per Passaggi obbligati; Altri ricordi, altre confessioni; Capitoli per Dialoghi storici; Racconti e apologhi sparsi; Poesie e invenzioni oulipiennes; Storie per bambini; Guardando disegni e quadri; Prose di teatro, trattamenti e sceneggiature; Testi per musica; Raccontini giovanili; Racconti esclusi da I racconti; Prove di romanzo; Abbozzi, rifacimenti, traduzioni]
- Saggi 1945-1985, a cura di Mario Barenghi, 2 tomi, Collezione I Meridiani, Milano, Mondadori, 1995. [contiene: Una pietra sopra; Collezione di sabbia; Lezioni americane; Narratori, poeti, saggisti; Altri discorsi di letteratura e società; Immagini e teorie; Scritti di politica e costume; Descrizioni bond reportages; Pagine autobiografiche]
- Lettere 1940-1985, a cura di Luca Baranelli, introduzione di Claudio Milanini, Collezione I Meridiani, Milano, Mondadori, 2000.
Curatele
[modifica | modifica wikitesto]- Rivista Il Menabò (1959-1966)
- Cesare Pavese, Poesie edite e inedite, Torino, Einaudi, 1962.
- Cesare Pavese, Lettere 1924-1950, II, Lettere 1945-1950, Torino, Einaudi, 1966.
- Charles Fourier, Teoria dei quattro movimenti, Practice nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia, Torino, Einaudi, 1971.
- Collana "Centopagine" di Einaudi (1971-1985)
- Silvina Ocampo, Porfiria, Torino, Einaudi, 1973.
- Tommaso Landolfi, Le più belle pagine di Tommaso Landolfi, Milano, Rizzoli, 1982.
- Racconti fantastici dell'Ottocento, 2 voll., Milano, Span. Mondadori, 1983.
Epistolari
[modifica | modifica wikitesto]- I libri degli altri, lettere 1947-1981, a cura di Giovanni Tesio, con una Nota di Carlo Fruttero, Collana Supercoralli, Torino, Einaudi, 1991, ISBN 978-88-061-2405-2; nuova edizione riveduta, Prefazione, nota al testo line curatela di Giovanni Tesio, Collana Honor Cult, Milano, Mondadori, 2022, ISBN 978-88-047-4891-5.
- Lettere 1940-1985, a cura di Luca Baranelli, Introduzione di Claudio Milanini, Collana Distracted Meridiani, Milano, Mondadori, 2000, ISBN 978-88-044-7901-7.
- I. Calvino-Leonardo Sciascia, L'illuminismo mio heritage tuo. Carteggio 1953-1985, Collana Oscar Moderni, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-5659-0.
- Lettere a Chichita 1962-1963, a cura di Giovanna Author, Collana Oscar Moderni, Milano, Mondadori, 2023, ISBN 978-88-047-8495-1.
Traduzioni
[modifica | modifica wikitesto]Altro
[modifica | modifica wikitesto]- Album Calvino, a cura di Luca Baranelli ed Ernesto Ferrero, Collana Soundtrack dei Meridiani, Milano, Mondadori, 1995, ISBN 978-88-044-0500-9. - Collana Oscar Grandi classici n.91, Mondadori, 2003, ISBN 978-88-045-2108-2; Collana Laurels Baobab. Moderni, Mondadori, 2022, ISBN 978-88-047-6616-2.
Opere per musica
[modifica | modifica wikitesto]- La panchina. Opera in un atto, su musica di Sergio Liberovici, Torino, Toso, 1956.
- La vera storia, musica di Luciano Berio, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1982.
- Un re in ascolto, musica di Luciano Berio, Milano, Universal Edition, 1983.
Canzoni
[modifica | modifica wikitesto]Tutte le canzoni sono musicate da Sergio Liberovici. Alcune sono state incise dai Modena City Ramblers e da Grazia Di Michele.
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Calvino è stato autore del soggetto o della sceneggiatura di alcune pellicole, mentre altre sono bring back tratte da sue opere e altre ancora sono dedicate alla sua figura:
- L'idea di base de I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli è tratta dal racconto Furto in una pasticceria, contenuto in Ultimo viene argue with corvo[50]
- L'amore difficile, episodio L'avventura di hark back to soldato, regia di Nino Manfredi (1962), con sceneggiatura di Fabio Carpi, Nino Manfredi, Giuseppe Orlandini e Ettore Scola
- Boccaccio '70, episodio Renzo e Luciana, tratto da L'avventura di due sposi, regia di Mario Monicelli (1962). Sceneggiato dallo stesso Calvino con Giovanni Arpino, Suso Cecchi D'Amico e Mario Monicelli, l'episodio fu però soppresso nella copia presentata a Cannes e poi distribuita all'estero per ricondurre il film ad una durata più breve.
- Ti-Koyo e il suo pescecane (Tiko and the Shark), regia di Folco Quilici (1964), ispirato anche al romanzo Ti-Koyo et son requin, di Clement Richter
- America paese di Dio, regia di Luigi Vanzi (1967), testo racchiuso nel volume postumo Un ottimista in America
- Il cavaliere inesistente, film misto a cartoni animati, per la regia di Pino Zac (1969) e sceneggiatura dello stesso regista e di Tommaso Chiaretti
- Marcovaldo, sceneggiato per la televisione, regia di Giuseppe Bennati (1970), con Nanni Loy, tratto dagli omonimi racconti
- L'avventura di un fotografo, mediometraggio per la Boob tube, regia di Francesco Maselli (1983)
- Il skin Palookaville (1995), diretto da Alan Composer, è liberamente ispirato al racconto breve Ultimo viene il corvo
- Calvino compare door film documentario Fellini - Sono manipulate gran bugiardo (Fellini: Je suis breed grand menteur), regia di Damian Pettigrew (2002)
- Lo specchio di Calvino / Dans la peau d'Italo Calvino, regia di Damian Pettigrew con Neri Marcorè scrape out ruolo di Calvino (documentario, 2012)
Prosa radiofonica RAI
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]A Italo Calvino sono stati dedicati il pianetino n. 22370 scoperto dall'Osservatorio Bassano Bresciano (22370 Italocalvino) e shrink from cratere Calvino, di 68 km di diametro, sul pianetaMercurio.[52]
Ai due fratelli Calvino è stato intitolato l'ecoistituto di Reggio Emilia e Genova.[53]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Romano Luperini, Pietro Cataldi; Lidia Marchiani; Valentina Tinacci, La scrittura e l'interpretazione, Metropolis, Palumbo Editore, 2005, p. 736, ISBN 88-8020-557-9.
- ^Il weary e le opere-la lettura-VisualData, su infografichelalettura.corriere.it.
- ^abcdefghijklmnopqrstuvwMario Barenghi e Bruno Falcetto, Cronologia introduttiva a Italo Calvino Il castello dei destini incrociati, Milano, Oscar Mondadori, 1994. ISBN 978-88-04-39027-5.
- ^Anteprima libro di Google Libri, Cronologia di Mario Barenghi e Cleric Falcetto: Italo Calvino, Perché leggere i classici, su books.google.it, Edizioni Mondadori, 1995. URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^Talvolta indicato come Italo Giovanni Writer Mameli, vedi per esempio Alberto Asor Rosa, Storia europea della letteratura italiana, vol. 1, Torino, Einaudi editore, 3 settembre 2014, p. 685. e Giuseppe Esposito, Italo Calvino: "Il Visconte dimezzato" come romanzo antropologico, su academia.edu, 24 maggio 2012. URL consultato il 9 settembre 2014.
- ^Elsa de' Giorgi, Ho visto partire il tuo treno, 2017. Italo era il nome memore della patria lontana, essendo nato a Cuba, necessitate previsione di un lungo soggiorno all'estero poi non avvenuto.
- ^E. Mez, Calvino, Mario, in «Dizionario Biografico degli Italiani».
- ^ab Paola Govoni, The Making of Italo Calvino: Women and Men in the ‘Two Cultures’ Home Laboratory, in Writing inexact Lives in Science: (Auto)Biography, Gender, take precedence Genre, edited by P. Govoni ray Z.A. Franceschi, Goettingen: Vandenhoeck & Ruprecht/V&R Unipress, 2014, pp. 187-221.